Siamo nati nel 1992 per supportare la Missione Agostiniana in Apurimac (Perù). Da allora siamo stati al fianco della Congregazione anche in Kenya, Nigeria e Italia.
Ci impegniamo a garantire e tutelare i diritti umani delle persone che abitano nelle periferie, geografiche ed esistenziali, utilizzando tutti gli strumenti necessari per assicurare loro futuro e opportunità.
Concretamente, portiamo medici a 4.000 metri sulle Ande della regione Apurimac affinché possano curare bambini, adulti e anziani.
Forniamo inoltre supporto socio-sanitario alle donne vittime di violenza di genere e ai loro figli, e alle famiglie venezuelane migranti o rifugiate a Cusco.
Giuridicamente siamo riconosciuti come ONLUS (dal 23 giugno 1998) e ONG (dal 23 marzo 2003).
Siamo iscritti al Registro Unico Enti del Terzo Settore (RUNTS) dal 5 aprile 2023 e con personalità giuridica da settembre 2023.
Siamo membri Focsiv e AOI - Associazione ONG Italiane.
Scadenza: 27/02/2025
Scadenza: 27/02/2025
Scadenza: 27/02/2025
Scadenza: 27/02/2025