CIFA www.cifaong.it è un ente del terzo settore che opera nel contesto della cooperazione internazionale e delle adozioni internazionali. Nell’ambito della propria operatività in fase di avviamento in Colombia, CIFA sta cercando un/a coordinatore/trice delle attività di progetto con funzioni di Referente Paese. È stato infatti recentemente approvato dalla Commissione per le Adozioni Internazionali un progetto sul tema della protezione dei minori. Il progetto IL LORO DOMANI mira a contribuire al benessere psico-fisico e all’inclusione di minori vulnerabili in Colombia, con particolare riferimento alla situazione di minori “fuori famiglia” e di minori che vivono in contesti particolarmente vulnerabili e di violenza. È previsto che la risorsa abbia formazione ed esperienza in ambito psico-sociale.
Profilo e competenze richiesti
La risorsa, in riferimento al progetto, si occuperà di:
- supervisionare ed assicurare la corretta realizzazione delle attività progetto in loco (elaborazione del Piano Operativo, organizzazione delle attività di CIFA e supervisione di quelle dei partner, coordinamento in loco dei partner di progetto, preparazione report narrativi e dei rendiconti finanziari di progetto, garantire la corretta gestione finanziaria e l’applicazione delle regole amministrative del donatore, preparazione di budget follow up e documenti di cash flow, azioni di comunicazione del progetto, selezione e coordinamento staff e consulenti di progetto in loco, coordinare le azioni di monitoraggio e valutazione del progetto e assicurare la corretta raccolta dati da parte dei partner su tutte le azioni)
- Realizzare le attività in capo a CIFA, tra cui: supervisione della realizzazione di un modello per l’analisi diagnostica della medicalizzazione dei minori fuori famiglia in Colombia, applicazione e analisi di un modello psico-educativo per adolescenti in contesti particolarmente vulnerabili (cura degli interventi con i beneficiari, somministrazione di questionari, analisi dei dati e collaborazione con altri specialisti per il corretto svolgimento delle attività), realizzazione di una conferenza internazionale in Colombia sul tema del supporto psico-sociale a minori fuori famiglia e modelli di resilienza
- Scrittura e presentazione di nuove proposte progettuali nel Paese
- Rappresentanza formale del CIFA per le azioni collegate al progetto nei confronti delle Autorità locali e altre Istituzioni del Paese
COME APPLICARE
I/le candidati/e interessati/e sono invitati a presentare la propria candidatura attraverso questo link entro e non oltre il 24 settembre 2023. Si richiede di inviare tramite il form di cui al link in calce [https://forms.gle/KysceAwjvuTPRg97A ] un CV (max 4 pagine) che specifichi anche chiaramente i progetti scritti e presentati/finanziati e relativi donatori, una lettera motivazionale in formato PDF ed inserire i contatti di tre referenze professionali. Solo in caso di bisogno è possibile scrivere a selezioni@cifaong.it.
Si raccomanda di attenersi alle indicazioni fornite. Application non complete non verranno prese in considerazione.
Dato il possibile alto numero di candidature, non si garantisce di poter rispondere a tutti candidati.
Compenso: 3000 euro lordi, con contratto Co.Co.Co.
Inizio contratto: tra ottobre e novembre 2023. È prevista una settimana di inquadramento lavorativo a Torino ad avvio del contratto.
Sede lavorativa: Bogotà, Colombia, con spostamenti nel Paese
Durata del contratto: 1 anno rinnovabile, con 4 mesi di prova, Non-family duty station
Conoscenza ottima/fluente delle lingue italiano e spagnolo parlate e scritte; la conoscenza della lingua inglese costituirà un asset
Almeno 5 anni di esperienza in coordinamento di progetti di cooperazione internazionale e sviluppo in America Latina; la conoscenza del contesto colombiano rappresenterà un asset
Comprovata esperienza nella rendicontazione dei progetti e nella scrittura dei report narrativi
Esperienza di monitoraggio e valutazione progetti
Comprovata esperienza nella scrittura progettuale
Conoscenze informatiche con buona dimestichezza del pacchetto Office (con particolare attenzione all’uso del programma Excel)
Imprescindibili capacità analitiche, di lavoro sia in team che in autonomia, flessibilità, precisione, puntualità e capacità di lavoro sotto stress
Buone capacità di creare relazioni con i partner locali e fare network con istituzioni associazioni
Scadenza: 30/06/2025
Scadenza: 31/05/2025
Scadenza: 31/12/2025