Project manager-Educazione e formazione

Descrizione

1- Gestire la programmazione e realizzazione di tutte le attività previste dal progetto, tra cui:

  • Coordinamento dell’equipe locale di progetto
  • Promuovere l’accessibilità scolastica dei bambini con disabilità
  • Potenziare le infrastrutture educative
  • Sensibilizzazione e advocacy per i diritti delle persone con disabilità

2- Mantenere e rinforzare il rapporto con il donatore e con i partner locali

3- Formazione assistente di progetto locale

4- Tenere un’amministrazione puntuale del progetto seguendo le indicazioni e le richieste del donatore

5- Mantenere e/o creare le relazioni politico-istituzionali necessarie al corretto svolgimento del progetto e al coinvolgimento delle controparti.

6- Partecipare a incontri/riunioni con Istituzioni, Associazioni Locali, ecc.


Se interessati e in possesso dei requisiti richiesti, inviare il CV aggiornato con il consenso al trattamento dei dati e indicare 2/3 referenze con relativi contatti a: risorse.umane@ovci.org entro il 12 GENNAIO 2025
Indicare nell’oggetto: Posizione CP Juba
Saranno visionate tutte le candidature ma verranno contattati per la giornata di selezione solo i candidati idonei.

Settore professionale: Educazione e formazione

Ruolo: Project manager

Condizioni contrattuali

Contratto Co.co.co. in rispetto dell’Accordo Collettivo Nazionale del 4/12/2023

  • durata: 12 mesi
  • partenza prevista: entro il mese di FEBBRAIO 2025
  • forniti da OVCI: alloggio, 1 viaggio di andata e ritorno ogni 12 mesi continuativi, assicurazione e spese visto

Requisiti

  • Titolo di studio: Laurea di primo livello
  • Indirizzo di studio facoltà:

    Cooperazione internazionale

    Scienze dell'educazione 

  • Esperienza pregressa: da 3 anni a 5 anni
  • Lingue conosciute: Inglese (preferenziale)

Skills

  • Pregressa esperienza nella gestione progetti di cooperazione allo sviluppo di almeno 3 anni
  • Ottime capacità gestionali, di coordinamento e supervisione attività
  • Capacità di pianificazione delle risorse (Procurement) per il raggiungimento degli obiettivi entro i tempi previsti
  • Capacità di gestione dei rapporti con le controparti direttamente coinvolte nell’attività
  • Ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e orale)
  • Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office 

Informazioni

  • Tipologia: Operatore
  • Data inizio lavoro: 01/02/2025
  • Durata: > 1 Anno
  • Scadenza vacancy: 12/01/2025
  • Retribuzione:

    In linea con l'Accordo Collettivo Nazionale del 4/12/2023, definita in base all'esperienza


Allegati

volontariato
ONG lavora con noi
servizio civile

L'organizzazione

  • Nome: OVCI la Nostra Famiglia
  • Sede: Italy, Ponte Lambro
  • Website: www.ovci.org
  • Profilo: OVCI la Nostra Famiglia è una ONG apartitica, riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Dal 2016 è iscritta all'Agenzia per la Cooperazione allo Sviluppo (Decreto n. 2016/337/000245/4) secondo la nuova normativa che regola la cooperazione internazionale italiana, Legge n. 125/2014.

    Realizza progetti di cooperazione allo sviluppo a favore di persone con disabilità e in situazioni vulnerabili attraverso attività di:
    -Riabilitazione e Sviluppo inclusivo
    -Formazione
    -Salute di base e specialistica
    -Educazione alla Globalità

    Opera all’estero in Sud Sudan, Sudan, Brasile, Ecuador, Cina e Marocco. In Italia è attivo con i “gruppi di animazione” presenti in ben 6 Regioni.

    Scopri le posizioni aperte e lavora con noi.

Volontariato in Romania

Volontario Asociatia Il Giocattolo Romania, Anina (Caras-Severin) 01/07/2024—30/06/2025

Scadenza: 30/06/2025

Esperienza comunitaria

Volontario Emmaus Quarrata ODV Italy, Quarrata 01/01/2025—31/05/2025

Scadenza: 31/05/2025

Estero - Roster Amministratori Senior per missioni brevi

Operatore COOPI Italy, Milano > 3 Mesi

Scadenza: 24/02/2025