Project manager-Ambiente

Descrizione

Istituto Oikos (www.istituto-oikos.org) ha iniziato la sua attività a Milano nel 1996 e oggi opera in Europa e nel Sud del mondo per promuovere una gestione responsabile delle risorse naturali e diffondere modelli di vita più sostenibili come strumenti di sviluppo socio-economico e di lotta alla povertà. La visione di Istituto Oikos è quella di un futuro in cui ecologia, economia ed equità siano integrate, conciliando le esigenze dell'uomo e dell'ambiente. La missione è contribuire alla conservazione degli ecosistemi promuovendo lo sviluppo con professionalità, innovazione e partecipazione.

Istituto Oikos opera in Libano dal 2017, quando con il programma di reintroduzione dello stambecco nubiano nella Riserva della Biosfera di Shouf ha avviato una stabile collaborazione con Al-Shouf Cedar Society (ACS), ONG locale che gestisce la Riserva. Oltre al programma sullo stambecco nubiano, Istituto Oikos sta portando avanti in Libano progetti più ampi nei settori della biodiversità, della conservazione delle risorse naturali e della sicurezza alimentare.

Descrizione del lavoro

Cerchiamo una persona fortemente motivata, con un solido approccio multi-tasking e un background nel settore ambientale su tematiche legate al cambiamento climatico e all'agricoltura sostenibile.

Il/La candidato/a selezionato/a guiderà l'implementazione di un progetto della durata di 36 mesi finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS). A fianco dei partner locali Skaff, IndyACT, Al Shouf Cedar Society, Farah Social Foundation (FSF), il progetto si pone l'obiettivo di preservare l'integrità ecologica dell'ecosistema dell’area umida di Aammiq e dell'estesa area agricola che la circonda, attraverso l’introduzione di soluzioni agricole innovative, misure di riqualificazione ambientale, costanti monitoraggi della biodiversità ed estese campagne di sensibilizzazione sulle tematiche di progetto. Il progetto prevede inoltre la collaborazione con l'Associazione Microfinanza e Sviluppo onlus (AMS), che sarà responsabile di azioni di inclusione finanziaria volte a favorire l’accesso al credito e promuovere il rispetto dei fattori ambientali, sociali e di governance per rafforzare produzione ed investimenti.

Funzioni principali

La posizione richiede capacità di leadership, rappresentanza e comunicazione, nonché esperienza professionale nella costruzione e nello sviluppo di reti di partenariato.

Le principali responsabilità saranno:

• Gestire l'implementazione del progetto assicurando la conformità con le procedure del donatore e rispettando tutti gli standard tecnici, finanziari e amministrativi del programma, in conformità con le procedure interne di Istituto Oikos e in coordinamento con l'ufficio centrale.

• Garantire il coordinamento e le sinergie con i diversi partner e attori di rilevanti, promuovendo incontri a livello sia strategico che operativo.

• Garantire ai partner di progetto i il necessario supporto tecnico e amministrativo-contabile.

• Assicurare la gestione finanziaria complessiva del progetto, con il supporto dell'Ufficio amministrativo della sede centrale di Oikos.

• Garantire l’implementazione del Piano di Monitoraggio per valutare la performance dell’intervento nel raggiungimento dei target previsti.

• Coordinare le missioni in Libano del personale tecnico internazionale, fornendo la necessaria assistenza e supervisione.

• Mantenere un contatto costante con il donatore del progetto e con altri potenziali enti finanziatori, partecipare alle riunioni di coordinamento in loco di agenzie internazionali, ONG e cluster settoriali.

• Contribuire alla definizione di nuovi progetti e di una strategia Paese a lungo termine per l'area di intervento.

Settore professionale: Ambiente

Ruolo: Project manager

Condizioni contrattuali

Compenso e tipologia di contratto: Contratto Co.co.co

Durata: 12 mesi con possibilità di rinnovo


Requisiti

  • Titolo di studio: Laurea di secondo livello o specialistica
  • Indirizzo di studio facoltà:

    Laurea in agraria, biologia, scienze ambientali o settori correlati

  • Esperienza pregressa: Maggiore o uguale a 5 anni
  • Lingue conosciute: Inglese (preferenziale)

Skills

Requisiti essenziali:

• Almeno 5 anni di esperienza in gestione di grandi progetti (>1 mln euro) di cooperazione internazionale nel settore ambientale o agricolo.

• Familiarità con la gestione finanziaria dei progetti, in particolare per quanto riguarda la progettazione e la preparazione di documenti di gara, appalti e amministrazione generale, logistica, in linea con le PRAG dell’UE.

• Familiarità con approccio RBM

• Capacità di rappresentanza e relazioni istituzionali a diversi livelli.

• Comprovata capacità di elaborare proposte progettuali per donatori internazionali.

• Ottima conoscenza della lingua inglese.

Titoli preferenziali:

• Esperienza previa in Libano o altri Paesi del Medio Oriente.

• Conoscenze e competenze tecniche nell'implementazione di azioni di adattamento ai Cambiamenti Climatici, in particolare per quanto riguarda la conservazione della biodiversità, l'agricoltura sostenibile o la preservazione delle risorse idriche.

• Elevata capacità di adattamento in ambienti rurali e in contesti socio-politici fragili.

• La conoscenza della lingua araba potrebbe essere vantaggiosa.

Informazioni

  • Tipologia: Operatore
  • Data inizio lavoro: 01/05/2025
  • Durata: > 1 Anno
  • Scadenza vacancy: 07/03/2025
  • Retribuzione:

    Compenso annuo lordo indicativo 36.000 – 40.000 Euro, da concordare in base ad esperienza e qualifiche del candidato


Allegati

Luogo di lavoro

volontariato
ONG lavora con noi
servizio civile

L'organizzazione

  • Nome: ISTITUTO OIKOS
  • Sede: Italy, Varese
  • Website: http://www.istituto-oikos.org
  • Profilo: Istituto Oikos è una organizzazione no profit, nata a Milano nel 1996, che opera in Europa e nei paesi in via di sviluppo per promuovere la tutela della biodiversità  e l'utilizzo sostenibile delle risorse naturali, come strumenti di lotta alla povertà.

    Istituto Oikos favorisce forme di cooperazione e partenariato tra organismi del Nord e del Sud del mondo, promuove la creazione di microimprese nel settore ambientale, realizza programmi di analisi e pianificazione territoriale e iniziative di educazione e sensibilizzazione ambientale.

    Istituto Oikos è oggi presente in Italia, Tanzania, Niger, Myanmar, Kirghizistan, Mongolia e Brasile, in aree chiave per la biodiversità , dove opera in stretta collaborazione con i partner istituzionali e le comunità  locali, nel rispetto degli equilibri socio-ambientali.

    Scopri tutte le opportunità per lavorare con noi ed entrare a far parte del team di Oikos, in Italia e nel mondo.

Volontariato in Romania

Volontario Asociatia Il Giocattolo Romania, Anina (Caras-Severin) 01/07/2024—30/06/2025

Scadenza: 30/06/2025

Esperienza comunitaria

Volontario Emmaus Quarrata ODV Italy, Quarrata 01/01/2025—31/05/2025

Scadenza: 31/05/2025

Estero - Roster Amministratori Senior per missioni brevi

Operatore COOPI Italy, Milano > 3 Mesi

Scadenza: 24/02/2025