ICU è alla ricerca di un/a Progettista/Grant Writer a supporto del dipartimento programmi. La figura si occupa dello sviluppo, definizione, redazione, negoziazione e invio di proposte progettuali in risposta a bandi di donatori istituzionale come per l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), l’Unione Europea (INTERREG-NEXT MED, EuropeAid, Italia-Tunisia, PRIMA ecc.), fondazioni private e agenzia delle Nazioni Unite (OCHA, WFP, UNDP ecc) nei settori Agricoltura, Energia Sostenibile, Acqua, Rifiuti, Sviluppo rurale e d’impresa, Education, Salute e Protezione.
Co.co.co. con possibilità di rinnovo o contratto a tempo indeterminato
.
Responsabilità
Predisporre, implementare e coordinare le azioni propedeutiche all’elaborazione della proposta di progetto (focus group, needs assessment, albero dei problemi/obiettivi ecc.);
Collaborare con lo staff dell’area programmi e delle Missioni nella gestione delle relazioni con gli stakeholders, beneficiari e partner, nell’identificazione e nell’elaborazione delle idee e contenuti progettuali;
Negoziare con i partner individuati budget, pianificare e coordinare il loro supporto riguardo i contenuti della proposta;
Stabilire le priorità, le scadenze interne per la scrittura e la revisione, gli obiettivi per la raccolta di informazioni;
Predisporre check list amministrativa/documentale e l’action plan per la fase di formulazione di progetto;
Elaborare le richieste di finanziamento e predisporre correttamente la documentazione a corredo della richiesta (compreso il quadro logico, il budget, i documenti amministrativi e qualsiasi altro allegato richiesto) garantendo la compliance con le linee guida del donatore e il rispetto della scadenza;
Inviare la proposta di progetto nel rispetto delle scadenze.
Requisiti Essenziali
Esperienza minima di 3 anni nella scrittura di progetti su programmi di cooperazione internazionale;
Eccellente conoscenza dei bandi e delle linee guida dei principali donatori internazionali (AICS-UE-UN);
Conoscenza approfondita delle metodologie di scrittura progetti (RBM, Project Cycle Management, Logical Framework);
Ottima conoscenza della lingua inglese ed italiana, scritta e orale;
Ottima conoscenza del pacchetto Office;
Comprovata capacità di lavorare con un vasto numero di stakeholders, comprese le istituzioni locali e le associazioni della società civile;
Dimestichezza nell’utilizzo delle principali piattaforme di comunicazione online (Microsoft Teams, Google Meet, Zoom).
Elevata capacità di pianificazione, analisi e definizione e gestione priorità e scadenze;
Dinamicità e capacità di lavorare in maniera proattiva e autonoma.
Requisiti Preferenziali
Esperienza pregressa in scrittura di progetti PRIMA/INTERREG;
Conoscenza del francese e/o spagnolo;
Conoscenza o background in tematiche NEXUS;
Laurea/Master/Dottorato in ingegneria/agraria/business development/Climate Change/Global Health/Sviluppo Urbano.
Come candidarsi:
Cliccare sul link https://www.icu.it/careers/icu-progettista-grant-writer/#elementor-action%3Aaction%3Dpopup%3Aopen%26settings%3DeyJpZCI6NTY0OSwidG9nZ2xlIjpmYWxzZX0%3D e allegare i seguenti documenti solo se in possesso dei requisiti essenziali:
1) CV aggiornato in italiano o in inglese in PDF (rinominare file Progettista/Grant Writer_Cognome_CV)
2) Lettera motivazionale (in italiano, inglese o francese) in PDF, dove vengano trattati almeno i seguenti 5 temi: A) eventuale conoscenza pregressa dell’ICU o di suoi collaboratori, B) principali progetti scritti ed approvati (indicare anche success rate) C) retribuzione annua lorda attesa; D) data di prima disponibilità, E) Contatti di referenze (rinominare file Progettista/Grant Writer_Cognome_LetteraMotivazionale)
Si anticipa che solo i candidati pre-selezionati saranno contattati.
Scadenza: 30/06/2025
Scadenza: 31/05/2025
Scadenza: 24/02/2025