Assistente Project Manager-Educazione e formazione

Descrizione

Posizione

Aleimar – OdV ricerca un Capo progetto junior, responsabile della piena attuazione tecnica e gestionale della componente di competenza all’interno del progetto “ECOS - ECONOMIA BLU ED ECOSISTEMA COSTIERO – OPPORTUNITA’ DI SVILUPPO SOSTENIBILE, AID 012590/01/5, finanziato da AICS e volto ad aumentare la resilienza delle comunità costiere della Contea di Kilifi, in Kenya, e rafforzare la governance istituzionale in materia di protezione e gestione delle risorse naturali, riducendo la vulnerabilità dei soggetti in condizioni di fragilità. Nello specifico si vuole fornire alla popolazione locale gli strumenti per lo sviluppo di attività economiche sostenibili; sensibilizzare e formare i più giovani e la popolazione locale sulle tematiche legate allo sfruttamento delle risorse naturali, al cambiamento climatico e allo sviluppo economico sostenibile; migliorare la governance istituzionale, aumentando le competenze tecniche delle istituzioni locali.

Il Capo Progetto è responsabile della supervisione e dell’implementazione di tutte le attività sul campo della componente di progetto in capo ad Aleimar. Inoltre, è incaricato di redigere i report periodici da inviare ai donatori e di partecipare alle riunioni di coordinamento settoriali, in stretta collaborazione con il desk Italia di Aleimar.

Attività da realizzare

• Pianificare e coordinare l’implementazione delle attività di progetto in capo ad Aleimar al fine di assicurarne il corretto svolgimento in corrispondenza degli obiettivi, il piano finanziario, il monitoraggio e la valutazione dei risultati;

• Supervisionare lo staff locale assegnato alla componente, in collaborazione con il capofila;

• Garantire il corretto sviluppo delle attività in coordinamento con il Desk Italia;

• Assicurare il rispetto delle procedure in materia di acquisti (PRAG), delle procedure del Donor (AICS) e delle procedure interne sia del capofila che di Aleimar;

• Assicurare un’adeguata gestione del budget, monitorando regolarmente le spese rispetto alle attività target;

• Effettuare visite regolari sul campo per valutare la qualità del programma e i progressi rispetto agli indicatori di progetto;

• Supervisionare la corretta raccolta dei documenti giustificativi di spesa secondo le regole del donatore AICS in carico alla componente;

• Partecipare in modo proattivo alle riunioni di coordinamento tecnico settoriale e ai gruppi di lavoro in sinergia con i responsabili progetto dell’ente capofila e degli altri partner;

• Mantenere in loco, in coordinamento con il capofila e i partner di progetto, rapporti appropriati con le autorità locali, le altre ONG e il donatore AICS;

• Elaborare report periodici, compresi i rapporti narrativi per il donatore, rispettando le scadenze;

• Contribuire all’elaborazione del materiale di comunicazione e di raccolta fondi richiesto dalla sede centrale di Aleimar;

• Contribuire all’elaborazione di nuove proposte progettuali e della strategia di programma, in linea con gli obiettivi di Aleimar in Kenya.


Competenze e qualifiche richieste:

La figura, ricercata con URGENZA, deve avere:

• Laurea, possibilmente in cooperazione allo sviluppo o discipline correlate;

• Esperienza pregressa sul campo, di almeno 1 anno nell’ambito della cooperazione internazionale (nella stessa area geografica rappresenterà valore aggiunto);

• Conoscenza dei principali strumenti del project management (PCM, Log Frame, etc.);

• Pregressa esperienza di gestione e di rendicontazione di progetti di donatori istituzionali (es. AICS, FAMI, IOM, etc);

• Capacità di raccolta, analisi e gestione dati, creazione di strumenti di needs assessment

• Pregressa esperienza nella gestione delle équipe di lavoro e di budget di progetto;

• Ottima conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata.

• Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office e programmi affini

Esperienze desiderate:

• Esperienza pregressa e familiarità nella gestione delle procedure d’acquisto PRAG.

• Familiarità con tematiche di sicurezza alimentare, educazione ambientale e sostenibilità;

• Pregressa esperienza nel settore dell’educazione e in attività di sensibilizzazione

• Familiarità del contesto costiero e delle sue dinamiche rappresentarà un valore aggiunto;

• Conoscenza delle tematiche e policy nazionali e internazionali inerenti allo sviluppo sostenibile (Agenda 2030, SDGs);

Modalità di candidatura: Inviare CV e lettera di motivazione all’indirizzo selezione@aleimar.it , specificando nell’oggetto “Candidatura Capo progetto junior Kenya – Nome Cognome” entro l’11/3/25. 

Solo i/le candidati/e preselezionati/e verranno contattati per un colloquio. La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77)

Settore professionale: Educazione e formazione

Ruolo: Assistente Project Manager

Condizioni contrattuali

Contratto di collaborazione coordinata e continuativa

Requisiti

  • Titolo di studio: Laurea di primo livello
  • Indirizzo di studio facoltà:

    Cooperazione allo sviluppo o discipline correlate

  • Esperienza pregressa: da 1 anno a 3 anni
  • Lingue conosciute: Inglese (preferenziale)

Skills


• Spiccate capacità analitiche e pratiche di problem solving;

• Gestione delle relazioni istituzionali e comprensione del contesto culturale;

• Capacità di coordinamento delle risorse umane, anche in team multi-culturali,

• Capacità gestionali ed amministrative/procedurali;

• Capacità di scrittura e sviluppo progetti

• Capacità di comunicazione e conoscenza dei principali social media;

• Capacità di lavorare sotto pressione, nel rispetto dei tempi e con costanza;

• Inventiva e capacità di focalizzare una visione per la programmazione delle strategie dell’organismo.

Informazioni

  • Tipologia: Operatore
  • Data inizio lavoro: 01/06/2025
  • Durata: > 6 Mesi
  • Scadenza vacancy: 11/03/2025
  • Retribuzione:

    Da definire in base al profilo e all’esperienza della persona selezionata


Luogo di lavoro

volontariato
ONG lavora con noi
servizio civile

L'organizzazione

  • Nome: Aleimar - Organizzazione di Volontariato
  • Sede: Italy, Melzo
  • Website: https://aleimar.it/
  • Profilo: Aleimar- Organizzazione di Volontariato nasce nel 1983 con lo scopo di aiutare bambini in stato di vulnerabilità, di qualsiasi nazionalità e religione, aiutandoli a ritrovare o ricostruire una famiglia in grado di accompagnarli in un loro percorso di crescita umana, affettiva, sociale e culturale.

    Per raggiungere questo obiettivo, Aleimar opera in 13 Paesi del mondo con oltre 70 progetti di solidarietà internazionale.

    All’estero sostiene direttamente 433 bambini attraverso il Sostegno a Distanza (SaD) e circa 3.770 minori attraverso progetti di cooperazione.

    Ogni giorno Aleimar sceglie di lavorare “Insieme ai bambini del mondo”, accompagnandoli in un percorso di crescita.

    Oltre alle attività svolte all’estero, Aleimar è presente anche in Italia, principalmente in Lombardia nei territori di Melzo, Pioltello e Milano dove lavora nelle scuole attraverso laboratori di Educazione alla Cittadinanza Globale volti alla sensibilizzazione e alla promozione dell'Intercultura e della tutela ambientale.

    Scopri le nostre pozioni aperte e lavora con noi.

Volontariato in Romania

Volontario Asociatia Il Giocattolo Romania, Anina (Caras-Severin) 01/07/2024—30/06/2025

Scadenza: 30/06/2025

Esperienza comunitaria

Volontario Emmaus Quarrata ODV Italy, Quarrata 01/01/2025—31/05/2025

Scadenza: 31/05/2025

Estero - Roster Amministratori Senior per missioni brevi

Operatore COOPI Italy, Milano > 3 Mesi

Scadenza: 24/02/2025