La ONG EducAid cerca un/a PROJECT MANAGER (coordinatore attività componente EDUCAZIONE INCLUSIVA) con ottime capacità gestionali/organizzative e competenze in ambito socio-educativo e per la sua operatività in Kenya.
EducAid è un'associazione non-profit fondata nel marzo 2000. Opera nel campo della cooperazione internazionale coniugando le competenze di chi lavora professionalmente nei settori educativo e sociale (insegnanti, educatori, psicologi, assistenti sociali, ecc.) con quelle di chi fa ricerca in ambito accademico, favorendo la partecipazione diretta dei gruppi vulnerabili e discriminati, da intendersi come soggetti attivi e non solo come beneficiari. EducAid è nata ed opera con la convinzione che sia necessario agire concretamente affinché nei contesti internazionali e nazionali, le pratiche di educazione attiva ed inclusiva si diffondano come un contributo importante all’avvio di processi di rinnovamento educativo e sociale per il superamento delle condizioni di esclusione e marginalità di bambini e adulti. Co-fondatore della R.I.D.S. - Rete Italiana Disabilità e Sviluppo, EducAid persegue nella sua operatività il rispetto dei diritti umani delle persone con disabilità in coerenza con lo standard internazionale basato sull’osservanza dei principi sanciti dalla Convenzione delle Nazioni Unite CRPD (Convention on the Rights of Persons with Disabilities).
La figura che ricerchiamo sarà responsabile della gestione e del coordinamento in loco delle attività di pertinenza di una delle componenti del programma triennale “NICE - Need for Inclusive Children Education: programma di supporto familiare e scolastico per un accesso equo ed inclusivo alla scuola dei bambini che vivono in strada e/o con disabilità”, finanziato da AICS e realizzato in partenariato con le associazioni AMANI Onlus, Cittadinanza Onlus e Koinonia Community - Kenya. Il programma si pone l’obiettivo di contribuire a migliorare l’accesso all’istruzione tra i bambini maggiormente vulnerabili in Kenya secondo i principi della Global Partnership for Education (Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 4). Nello specifico, il progetto intende assicurare l’accesso e la frequenza regolare in scuole inclusive dei bambini provenienti dalla strada e bambini con disabilità dei quartieri periurbani delle tre zone target di intervento.
Per maggiori info: https://www.educaid.it/vacancy-project-manager-in-kenya/
Tipo di contratto offerto: contratto di collaborazione a progetto
ESPERIENZA PREGRESSA: Comprovata esperienza nella gestione di progetti di cooperazione internazionale (fondi AICS e fondi UE) in ambito psico-sociale con particolare riferimento alle tematiche “educazione inclusiva”, “disabilità” e “gender”. Conoscenza approfondita del contesto keniota. Sono requisiti preferenziali l’esperienza pregressa e la competenza nel campo dell’educazione inclusiva e della disabilità (in particolare la conoscenza degli approcci innovativi che discendono dalla CRPD). Sono apprezzate le capacità comunicative e di documentazione, l’utilizzo dei social media, la fotografia.
CARATTERISTICHE PERSONALI:
• Ottime capacità di project management;
• Buone capacità di lavorare in contesti istituzionali;
• Spiccate capacità di relazione e negoziazione con gli stakeholders locali;
• Capacità di problem-solving in situazioni complesse;
• Capacità di leadership e team building;
• Ottime capacità di adattamento a contesti difficili;
• Capacità di lavorare per obiettivi anche in situazioni di stress.
CONOSCENZE LINGUISTICHE: Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata. Costituisce titolo preferenziale la conoscenza della lingua swahili.
COMPETENZE INFORMATICHE: uso del pacchetto Microsoft Office, navigazione internet, posta elettronica, utilizzo di piattaforme cloud;
ALTRE CARATTERISTICHE: È richiesto il possesso della Patente di guida;
Scadenza: 30/06/2025
Scadenza: 31/05/2025
Scadenza: 31/12/2025