ONG lavora con noi

ONG e LAVORO: come lavorare nella Cooperazione Internazionale

Lavorare nel settore delle ONG e della cooperazione internazionale è un obiettivo per molti giovani e professionisti interessati a un impiego che abbia un impatto sociale concreto. Le ONG offrono opportunità in settori quali i diritti umani, l’istruzione, la salute, l’ambiente e lo sviluppo sostenibile. Se ti chiedi come accedere a queste professioni, ecco una guida per orientarti e i portali di riferimento più utili in Italia e all’estero.


Perchè Lavorare per una ONG?

Lavorare per una ONG significa mettere le proprie competenze al servizio di cause umanitarie e sociali, in contesti che spaziano dalla risposta alle emergenze umanitarie allo sviluppo sostenibile e all'assistenza sanitaria nei Paesi a basso reddito. Le posizioni offerte spaziano da ruoli tecnici a posizioni di coordinamento, oltre a opportunità in comunicazione, raccolta fondi, gestione di progetti e monitoraggio delle attività sul campo. Per riuscire ad entrare in questo settore, è importante sapere dove cercare le offerte di lavoro più affidabili e attinenti. Di seguito, ecco i principali portali per la ricerca di lavoro nelle ONG italiane e nella cooperazione internazionale.


I Portali Essenziali per Lavorare nelle ONG Italiane



Lavorare nel mondo è il portale del lavoro per la Cooperazione Internazionale e il Terzo Settore, creato da SISCOS – Servizi per la Cooperazione Internazionale. Si tratta di un portale del lavoro gratuito, sia per le ONG e le Organizzazioni della società civile che desiderano pubblicare le loro offerte di lavoro, sia per i candidati che desiderano lavorare nel mondo della cooperazione internazionale. Le organizzazioni possono pubblicare le loro offerte di lavoro, stage, volontariato e servizio civile universale. I candidati invece possono creare un profilo ed utilizzarlo per candidarsi alle vacancies o per essere ricercati dalle organizzazioni della cooperazione internazionale. L'obiettivo di Lavorare nel Mondo è quello di cambiare il sistema di domanda e offerta di lavoro nella cooperazione internazionale e nelle ONG italiane, rendendolo un processo trasparente ed efficace. Scopri le offerte per lavorare nelle ONG e nel no profit!

info cooperazione lavoro


 


Info Cooperazione è il punto di riferimento in rete della community italiana della cooperazione internazionale. Sul sito di Info Cooperazione puoi trovare quotidianamente le novità del settore, le opportunità di finanziamento per i progetti, gli appuntamenti e le più interessanti offerte di lavoro in Italia e all’estero. Una community nata originariamente nel mondo delle ONG e fatta soprattutto di operatori e volontari che progressivamente si è allargata ad altri ambiti e professionalità. Oggi i suoi contenuti vengono letti quotidianamente da funzionari, imprenditori, politici, giornalisti, docenti e studenti incrociando il mondo delle istituzioni, del profit e del non profit. Nella sezione Info cooperazione Lavoro vengono pubblicati regolarmente annunci di lavoro, stage e volontariato, oltre a varie opportunità formative. Si tratta di una risorsa preziosa per chi desidera avviare o consolidare una carriera nel mondo della cooperazione internazionale

info cooperazione lavoro



Job4Good è la piattaforma italiana interamente dedicata al matching tra domanda ed offerta di lavoro nel Terzo Settore. È al servizio sia dei professionisti orientati al sociale, per supportarli nella ricerca di nuove opportunità lavorative, sia degli Enti non profit per la ricerca delle migliori risorse nel settore. Oltre alle offerte di lavoro delle ONG, include annunci da associazioni e fondazioni impegnate in ambiti come i diritti umani, la protezione dell’ambiente, e l'inclusione sociale. Job4Good è perfetto per chi cerca lavoro nel sociale in Italia, ma non mancano offerte per progetti internazionali.

job4good



VIS - Volontariato Internazionale per lo Sviluppo è un’organizzazione non governativa che si occupa di cooperazione allo sviluppo e solidarietà internazionale e un’agenzia educativa che promuove e organizza attività di sensibilizzazione, educazione, formazione per lo sviluppo e la cittadinanza globale. Sul suo sito VOLINT ha istituito da molti anni una sezione interamente dedicata a chi cerca opportunità di volontariato e di lavoro nella cooperazione internazionale. Offre una bacheca di offerte di lavoro nel settore umanitario e nella cooperazione, con posizioni aperte sia in Italia che all’estero.

volint


Le Sezioni “Lavora con noi” delle ONG: un punto di partenza per lavorare nella cooperazione

Oltre ai portali sopra citati, molte ONG ed organizzazioni della cooperazione internazionale offrono svariate opportunità di lavoro nelle sezioni “Lavora con noi” dei loro siti web. Ecco alcune delle principali ONG con una sezione dedicata alle offerte di lavoro:



INTERSOS è un'organizzazione umanitaria internazionale, nata in Italia, che opera in prima linea in contesti di guerra, violenza, povertà estrema e disastri naturali. Impegnata nell’assistenza umanitaria in situazioni di emergenza, ha sempre posizioni aperte sia in Italia che all'estero. I suoi operatori ed operatrici sono sempre in prima linea con interventi d’emergenza in diversi Paesi del mondo, nelle aree dove c’è più bisogno, per garantire accesso alle cure mediche, all’acqua pulita e ai servizi igienici; distribuire beni di prima necessità e ripari d’emergenza. Nella sua sezione Lavora con Noi INTERSOS offre opportunità di lavoro per medici, operatori umanitari, logisti e molte altre figure professionali.

Intersos lavora con noi



EMERGENCY è un’associazione indipendente e neutrale, nata nel 1994 per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà. EMERGENCY promuove una cultura di pace, di solidarietà e di rispetto dei diritti umani. Ogni giorno, oltre 270 specialisti internazionali esperti sono impegnati sul campo con EMERGENCY. Offrono cure, si occupano di logistica e manutenzione, gestiscono gli ospedali, formano i colleghi dello staff locale. Per entrare a far parte dei team di EMERGENCY è necessario aver superato un percorso di selezione che mira a valutare il livello formativo, l’autonomia tecnico-professionale, la motivazione e altri importanti requisiti attitudinali. Nella sua sezione Lavora con Noi Emergency pubblica regolarmente offerte di lavoro per personale medico, logistico e di supporto, anche con carattere d'urgenza.


emergency lavora con noi



COOPI è una delle più grandi ONG italiane. Oggi è presente in 33 paesi di Africa, Medio Oriente, America Latina e Caraibi, con 239 progetti umanitari che raggiungono più di 7 milioni di persone. Dal 1965 ad oggi COOPI ha aiutato più di 125 milioni di persone, con più di 3.000 progetti in 74 Paesi, impiegando 5.400 operatori espatriati e più di 68.000 operatori locali. Le figure impiegate nei progetti di sviluppo ed emergenza in Africa, Medio Oriente e America Latina e Caraibi, aree geografiche d'intervento di COOPI, sono numerose: amministratori, logisti, capi base, coordinatori paese, psicologi, nutrizionisti, project manager esperti in sicurezza alimentare e agricoltura, in progetti di igiene, acqua e ambiente, in protezione e diritti umani. Nella sua sezione Lavora con noi COOPI offre varie posizioni per professionisti in ambito umanitario e di sviluppo, con progetti che spaziano dall’educazione alla sicurezza alimentare.

COOPI lavora con noi



CESVI opera in tutto il mondo per supportare le popolazioni più vulnerabili nella promozione dei diritti umani, nel raggiungimento delle loro aspirazioni, per lo sviluppo sostenibile. E crede che il riconoscimento dei diritti umani contribuisca al benessere di tutti sul pianeta, casa comune da preservare. L’efficacia e il successo delle sue iniziative di sviluppo e aiuto umanitario dipendono dal contributo di tutto lo staff – dipendente, collaboratore, in stage o volontario. Nella sua sezione Lavora con noi CESVI pubblica offerte per operatori umanitari, project manager e personale amministrativo, sia in Italia che all'Estero

cesvi lavora con noi



Oxfam Italia (OIT) è una ONG italiana, membro della Confederazione Internazionale Oxfam che coinvolge 20 organizzazioni in rete tra loro in più di 90 Paesi, come parte di un movimento globale per il cambiamento, per costruire un futuro libero dall'ingiustizia della povertà. Oxfam ha sede in Australia, Belgio, Brasile, Canada, Colombia, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Hong Kong, India, Irlanda, Italia, Messico, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Quebec, Spagna, Stati Uniti d’America, Sudafrica e Turchia. Le affiliate Oxfam, forti della diversità che le caratterizza, lavorano in 79 Paesi del mondo per dare alle persone più povere e vulnerabili il potere necessario a migliorare le proprie condizioni di vita e a influenzare le decisioni che le riguardano. Se desideri lavorare in un ambiente inclusivo, collaborativo e impegnato nella lotta contro la povertà e le disuguaglianze nel mondo, Oxfam è il posto giusto per te. Nella sua sezione Lavora con Noi Oxfam Italia pubblica annunci per posizioni aperte in progetti di sviluppo e di advocacy, ma anche per posizioni da ricoprire negli uffici italiani.

oxfam lavora con noi



Ogni giorno Medici Senza Frontiere cura migliaia di persone in tutto il mondo colpite da conflitti, epidemie, catastrofi naturali o escluse dall’assistenza sanitaria. Ogni giorno cura migliaia di persone in tutto il mondo colpite da conflitti, epidemie, catastrofi naturali o escluse dall’assistenza sanitaria. Nella sua sezione Lavora con Noi Medici Senza Frontiere offre numerose opportunità di lavoro per medici, infermieri, logisti e altre figure chiave per le sue missioni umanitarie. Partire come operatore umanitario però non è l’unico modo per collaborare con Medici Senza Frontiere. Cercano infatti figure professionali specifiche anche per i loro uffici a Roma e Milano, nel loro programma Face to Face e per i loro progetti in Italia.

medici senza frontiere lavora con noi



Amnesty International è un movimento di oltre due milioni di persone in 150 paesi che si attivano in campagne per la difesa dei diritti umani. È impegnata per affermare la giustizia, l'uguaglianza e la libertà. Si oppone alla discriminazione e alla violenza. Lavorare in Amnesty International significa essere dalla parte delle vittime di tortura, proteggere i più deboli dalle violenze, lavorare per fermare le esecuzioni, dare voce alle minoranze. Nella sua sezione Lavora con Noi Amnesty offre diverse opportunità per chi desidera lavorare nel settore dell'advocacy, della ricerca e della sensibilizzazione.

Amnesty lavora con noi



Still I Rise è una ONG internazionale che si occupa di istruzione e di protezione per bambini rifugiati e minori vulnerabili. Dal 2018 offre istruzione d’eccellenza ai bambini profughi e vulnerabili del mondo. Attraverso un duplice approccio scolastico e di difesa dei diritti umani, si batte per difendere il loro futuro. Nella sua sezione Lavora con Noi Still I Rise pubblica di frequente offerte per insegnanti, coordinatori e personale di supporto per progetti educativi. È alla costante ricerca di un team di professionisti internazionali altamente dedito e formato, che contribuisca ad attuare la Rivoluzione educativa e umanitaria iniziata da Still I Rise in Italia e nel mondo.

still i rise

 

Come Prepararsi per Lavorare nelle ONG

Prima di candidarsi, è utile conoscere bene il settore e sviluppare alcune competenze chiave. Ecco alcuni consigli pratici per costruire una carriera di successo nella cooperazione internazionale:

  • Formazione Mirata:

    Molti ruoli nelle ONG richiedono una formazione specifica, come lauree in relazioni internazionali, scienze politiche, diritti umani o sviluppo sostenibile. Corsi di formazione e master in cooperazione internazionale sono altamente apprezzati.

  • Esperienze di Volontariato:

    Il , anche se svolto per brevi periodi, permette di acquisire esperienza pratica sul campo e dimostra dedizione verso le cause sociali. Molte ONG vedono con un occhio di riguardo chi ha svolto esperienze di volontariato, in quanto segnale di grande motivazione e di voglia di mettersi in gioco.

  • Competenze Linguistiche:

    In molti contesti internazionali, la conoscenza dell'inglese è indispensabile, ma altre lingue come francese, spagnolo e arabo sono molto richieste, soprattutto in aree geografiche specifiche.

  • Networking:

    Partecipare a conferenze, seminari e incontri organizzati da ONG, università o associazioni di settore aiuta a conoscere professionisti del settore e a entrare in contatto con le realtà che si occupano di cooperazione.

     

Conclusioni

Lavorare nelle ONG e nella cooperazione internazionale è un percorso che richiede impegno, formazione e una grande dose di motivazione. Consulta regolarmente e le sezioni “Lavora con noi” delle principali ONG per restare aggiornato sulle opportunità disponibili ed avvicinarti al settore.

Grazie a queste risorse, potrai avere una visione più chiara delle opzioni di lavoro e trovare l’opportunità che fa per te. Buona ricerca!

 

ong lavora con noi