STAGE PROGETTO RETE

 

Progetto Rete: candidature aperte per stage retribuiti in Italia e all’estero

Il Progetto Rete, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei ministri, in collaborazione con Invitalia, offre a 1.000 giovani la possibilità di svolgere uno stage retribuito presso aziende in Italia o in altri Paesi dell’Unione Europea. L’iniziativa ha l’obiettivo di favorire l’ingresso nel mercato del lavoro, in grado di arricchire il curriculum e sviluppare competenze utili per il futuro.

 

Dettagli dello stage

  • Durata: 6 mesi continuativi.
  • Indennità: 10.000 euro lordi, con possibilità di un’eventuale integrazione da parte dell’azienda ospitante.
  • Sedi: Italia e Paesi dell’Unione Europea.
  •  

    Requisiti di partecipazione

    Per candidarsi, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • Età: avere tra i 18 anni (già compiuti) e i 30 anni (non ancora compiuti) al momento dell’apertura della call (3 febbraio 2025)
  • Domicilio: essere domiciliato in Italia.
  • Titolo di studio:
    1. Laurea triennale, magistrale o a ciclo unico con voto minimo di 100/110.
    2. Diploma ITS (Istituto Tecnico Superiore) con voto minimo di 90/100.
    3. Diploma di istruzione secondaria superiore con voto minimo di 95/100.
  • Coerenza del titolo di studio: il percorso formativo del candidato deve essere compatibile con il profilo richiesto dalla posizione di stage scelta.
  •  

    Scadenze

    Le candidature potranno essere compilate e salvate in piattaforma a partire dal 3 febbraio 2025, alle ore 12:00 e fino al 21 febbraio 2025 alle ore 17:00.

    A partire dal 26 febbraio 2025 alle ore 10:00, i candidati che hanno completato e salvato la loro domanda entro il termine previsto del 21 febbraio dovranno accedere nuovamente alla piattaforma - inserendo, per ciascuna domanda definitivamente salvata, il relativo codice, rilasciato dalla piattaforma al termine delle operazioni di salvataggio di ciascuna domanda - per trasmettere ufficialmente la propria candidatura. Questa fase di trasmissione delle domande resterà aperta fino al 7 marzo 2025 alle ore 17:00.

     

    Come candidarsi

  • Leggi la Manifestazione di Interesse: scarica il file
  • Scopri le opportunità: esplora la dashboard e/o consulta l’elenco degli stage disponibili (descrizione, sede e indennità)
  • Scegli fino a 2 stage: puoi inviare al massimo due candidature
  • Accedi alla piattaforma (che sarà accessibile dal 3 febbraio, a partire dalle ore 12:00, in questa stessa pagina): utilizza SPID, CNS o CIE per registrarti e compilare la domanda. Segui la procedura guidata per inserire i tuoi dati e caricare le informazioni e i documenti richiesti.
  •  

     

    Per tutte le informazioni clicca qui!